Idroterapia termale
PRENOTA ORA
- Descrizione
- Contenuto
- Ingresso spa per tre ore
- Accappatoio
- Telo per sauna
- Armadietto con chiave
Nei giorni 11-12-13-14 di febbraio saranno inoltre disponibili:
- Un calice di bollicine a persona
- Accesso libero alla fontana di cioccolato in tisaneria con frutta a disposizione
- Descrizione
- Contenuto
- Ingresso in spa da tre ore con accesso libero a tutte le aree sotto elencate
- Pranzo
- Accappatoio
- Telo
- Armadietto con chiave
L’acqua che cura: scopri l’idroterapia termale al Villaggio del Benessere
Quasi tutti sanno che a volte un bel bagno caldo può rigenerarti ed eliminare la stanchezza. Pochi sanno invece che alla base di questo vecchio concetto è poi nata una vera e propria disciplina che prende il nome di idroterapia termale. I benefici dell’idroterapia non sono certo cosa nuova, ma la loro applicazione per trattamenti di benessere continua ad evolversi ancora oggi.
Oggi infatti tutti i centri benessere più importanti hanno a disposizione delle strutture che permettono di usufruire dell’acqua terapia, creando un’esperienza studiata per ottenere il miglior risultato possibile.
Cos’è l’idroterapia
Con il termine idro (acqua) e terapia (cura) intendiamo un percorso emozionale e di benessere che mira a trattare disturbi di diverso tipo attraverso l’utilizzo dell’acqua. Quest’ultima può infatti avere effetti particolari con il corpo umano a causa delle sue caratteristiche chimiche e fisiche.
Del resto, i benefici dell’acqua sono noti a tutti, non solo per il corpo, ma anche per i capelli.
Una pratica antica
Questa disciplina che si è poi evoluta differenziandosi in talassoterapia, idromassaggio, sauna e bagno turco è in realtà nota già dall’antica Grecia e dallo stesso Ippocrate. Anche i Romani non erano da meno, con la creazione del concetto di terme.
Nel tempo la disciplina ha visto sempre più studi interessarsi, e oggi i benefici dell’idroterapia risultano finalmente conosciuti a tutti. In epoca moderna un contributo fondamentale è stato dato dagli studi di Sebastian Kneipp.

Cosa succede quando ci immergiamo in acqua
Il contatto del corpo con l’acqua è in grado di scatenare una serie di reazioni, a seconda della temperatura e della composizione dell’acqua stessa.
- L’acqua fredda ha un’importante azione vasocostringente. Ciò significa che l’immersione, provocando il restringimento dei vasi sanguigni, ha effetti positivi sugli stati infiammatori.
- L’alternanza di acqua calda e fredda è invece di grandissimo aiuto per la stimolazione della circolazione sanguigna.
- L’acqua calda o il vapore, infine – come nel caso della sauna – provoca sudorazione e quindi un’azione di detossinazione e rilassa i muscoli.

L’idroterapia al Villaggio del Benessere
Qui al Villaggio del Benessere a Novara abbiamo dato grande importanza all’idroterapia termale. Abbiamo infatti deciso di realizzare strutture dedicate, per offrire ai nostri clienti una vera e propria esperienza di relax, non solo efficace, ma anche piacevole.
Costruendo dei veri e propri percorsi possiamo ottenere il massimo beneficio per l’organismo, e rivolgendoti a noi potrai ottenere una consulenza personalizzata per i tuoi obiettivi: detox, rigenerazione o relax.
Vieni a conoscere i benefici dell’idroterapia termale!