Black Bird
days
Home » Black bird days
Perché si dice i Giorni della Merla?
Secondo altre tradizioni la spiegazione deriverebbe da una leggenda secondo la quale una merla e i suoi piccoli, in origine bianchi, per ripararsi dal gran freddo che il cattivo Mese Gennaio stava mandando, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il 1º febbraio, tutti neri a causa della fuliggine. Da quel giorno tutti i merli furono neri.
I vecchi contadini studiavano quelle giornate, fredde, nevose, piovose, ventose, per fare previsioni sulle condizioni meteorologiche favorevoli per le semine e i raccolti dell’anno.
Dalle stesse tradizioni anche noi possiamo trarre previsioni di come andrà il futuro dell’Italia e nostro, a seconda di chi verrà eletto Presidente della Repubblica.
Nonostante tutte le pressioni, interne ed esterne!
29-30-31 GENNAIO